Sostienici!
Una mano scrive con la matita su un foglio

News

AID alla Settimana del Cervello 2023
adulti
14 Marzo, 2023

AID alla Settimana del Cervello 2023

Dal 13 al 19 Marzo 2023, S.O.C. Neurologia e AUSL IRCCS Reggio Emilia promuovono con il patrocinio di AID la Settimana del Cervello, una rassegna di incontri informativi per scoprire il mondo della neurologia. Per l'occasione, la sezione AID di Reggio Emilia sarà presente con un Infopoint sui Disturbi dell'Apprendimento: forniremo informazioni utili e saremo a disposizione per chiarire dubbi e perplessità sui DSA.

Scopri
Un’altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi per docenti
scuola
09 Febbraio, 2023

Un’altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi per docenti

AID promuove "Un’altra scuola è possibile", itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, strutturato in 3 convegni su altrettante tematiche: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Primo appuntamento a Napoli sabato 4 marzo: si può partecipare sia online sia in presenza.

Scopri
L'indennità di frequenza: dove, come e quando richiederla
24 Gennaio, 2023

L'indennità di frequenza: dove, come e quando richiederla

Giovedì 26 Gennaio 2023 alle ore , presso la nostra sede di Viale Trento Trieste 11 a Reggio Emilia, si terrà un incontro gratuito e rivolto a tutti/e in compagnia dell'Avv. Claudia Plotino, che illustrerà il tema dell'indennità di frequenza.

Scopri
Criticità nella navigazione degli store online: partecipa a un breve sondaggio online
24 Gennaio, 2023

Criticità nella navigazione degli store online: partecipa a un breve sondaggio online

Riscontri delle difficoltà nell'utilizzare gli E-commerce? Se vuoi condividere la tua esperienza puoi partecipare a un breve sondaggio, elaborato da una studentessa laureanda in Digital Marketing presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Compilando un questionario online anonimo contribuirai ad uno studio che ha l'obiettivo di indagare le principali criticità nella navigazione degli store online, in particolare per gli utenti con disturbi specifici dell'apprendimento. compila il questionario

Scopri
Buone pratiche di utilizzo del PDP: partecipa al questionario!
24 Gennaio, 2023

Buone pratiche di utilizzo del PDP: partecipa al questionario!

Per sostenere buone pratiche di utilizzo del PDP attraverso metodi aggiornati e scientificamente validi, le sezioni AID di Modena e di Reggio Emilia promuovono un progetto di ricerca avviato dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e Reggio Emilia. In particolare, al fine di realizzare un'indagine preliminare sull'utilizzo del PDP, sono stati predisposti due brevi questionari rivolti a studenti e genitori. Compila il questionario per famiglie Compila il questionario per studenti

Scopri
Gruppo Giovani: si parte!
24 Gennaio, 2023

Gruppo Giovani: si parte!

Con enorme piacere vi annunciamo che il Gruppo Giovani della sezione AID di Reggio Emilia si ritroverà in presenza Lunedì 31 gennaio 2022 alle ore 20:30 presso la nostra sede di Viale Trento Trieste n° 11. Sarà l'occasione per conoscerci e condividere le nostre esperienze in libertà e con allegria! All'incontro, riservato a ragazze e ragazzi che abbiano compiuto i 18 anni di età (studenti o giovani lavoratori), sarà presente lo staff del Gruppo formato da Mirco, Annalisa e Alberto, che coordineranno le attività.

Scopri
Bando per l’erogazione di 3 borse di studio a studenti con DSA residenti in provincia di Reggio Emilia
24 Gennaio, 2023

Bando per l’erogazione di 3 borse di studio a studenti con DSA residenti in provincia di Reggio Emilia

Anche per l’anno scolastico 2021-2022 Itaca Scs eroga un bando per l’assegnazione di 3 borse di studio a studenti con DSA residenti in provincia di Reggio Emilia, all’interno del progetto EDUitaCA, in convenzione con AID. L’erogazione delle borse di studio, per un totale di 1387,50€, è resa possibile grazie alla generosità della famiglia Ghio che, a seguito della prematura scomparsa del professor Giorgio Ghio, ha deciso di destinare una donazione alle attività di tutoraggio/doposcuola gestite dalla cooperativa Itaca, convenzionata con Associazione Italiana Dislessia.

Scopri