
AID alla Settimana del Cervello 2023
Dal 13 al 19 Marzo 2023, S.O.C. Neurologia e AUSL IRCCS Reggio Emilia promuovono con il patrocinio di AID la Settimana del Cervello, una rassegna di incontri informativi per scoprire il mondo della neurologia.
Per l'occasione, la sezione AID di Reggio Emilia sarà presente per tutta la durata dell'iniziativa con un Infopoint sui Disturbi dell'Apprendimento: forniremo informazioni utili e saremo a disposizione per chiarire dubbi e perplessità sui DSA.
A chi è rivolto
L'iniziativa è aperta a tutti coloro che sono interessati ad approfondire tutti gli aspetti del funzionamento del nostro cervello.
Dove e Quando
Gli incontri si tengono presso l'Arcispedale S. Maria Nuova (Viale Risorgimento, 80).
Programma
Mercoledì 15 Marzo ore 16.00 - 18.00 | Auditorium CORE dell'Arcispedale S. Maria Nuova
Incontro d'apertura: Conosciamo il nostro cervello (Moderatori: Dr.ssa R. Sabadini, Dr. A. Marti)
- ore 16.00 "Come funziona il sistema nervoso" (Dr.ssa M. P. Cabboi)
- ore 17.00 "I nemici dei neuroni"/ "L'importanza dello stile di vita" (Dr.ssa S. Montepietra) / "Alcool e droghe: abusi e dipendenze" (Dr. R. Euticchio)
Giovedì 16 Marzo ore 16.00 - 18.30 | Auditorium CORE dell'Arcispedale S. Maria Nuova
Incontro tematico: Le più comuni malattie neurologiche (Moderatori: Dr.ssa E. Canali, Dr. M. Bondavalli)
- ore 16.00 "I disturbi delle funzioni motorie" (Dr. F. Valzania)
- ore 16.45 "Le Crisi" (Dr.ssa R. Rizzi)
- ore 17.30 "I disturbi circolatori" (Dr.ssa M.L. Zedde)
Venerdì 17 Marzo ore 18.30 - 21.00 | Auditorium CORE dell'Arcispedale S. Maria Nuova
Incontro tematico: Neurologia: Arte e Creatività
- ore 18.30 Introduzione (Dr. F. Valzania - Direttore SOC Neurologia)
- ore 18.35 Saluti del Direttore Generale (Dr.ssa Cristina Marchesi)
- ore 18.40 Messaggio di Elena Moro (Presidente eletta European Academy of Neurology)
- ore 19.00 "Musica e Cervello" (Dr. E. Ghidoni) con interventi musicali (Stefano Donelli)
- ore 20.00 Aperitivo
Sabato 18 Marzo ore 8.30 - 12.30 | I° piano Poliambulatori dell'Arcispedale S. Maria Nuova
Screening della memoria
Gli specialisti dei Centri dei Disturbi Cognitivi (Neurologi, Geriatri e Neuropsicologi) saranno a disposizione della cittadinanza per informazioni e per effettuare brevi screening della memoria.
Sarà presente inoltre un Infopoint sui Disturbi dell'Apprendimento (DSA) nel giovane adulto.