La sezione AID di Reggio Emilia offre una serie di progetti e servizi per il territorio, rivolti a famiglie (genitori e ragazzi con DSA), docenti e tecnici
- Sportello telefonico Helpline al numero 340 3408327
- Sportelli di ascolto gratuito riservato ai soci e su appuntamento, contattando reggioemilia@aiditalia.org con: esperti in psicologia, pedagogia, rapporti scuola e genitori, tecnico informatico, legale, logopedia ecc
- Incontri mensili con la collaborazione di pesonale altamente qualificato
- Tavole rotonde (all'occorrenza) SOS GENITORI "dai genitori per i genitori"
- Gruppo giovani (dai 14 ai 25 anni) autogestito per la consapevolezza e l'autostima in concomitanza con gli incontri mensili a tema ma in sale separate con moderatore specializzato, adulto ed esterno.
- Gruppo giovanissimi (fino ai 14 anni) per l'accettazione e la comprensione in concomitanza con gli incontri mensili a tema ma in sale separate con una logopedista, un educatore ed un insegnante di sostegno in alternanza.
- Laboratorio per l'autonomia (doposcuola)
- Divulgazione del progetto Dislessia Amica Avanzata presso genitori ed insegnanti
- Supporto gratuito per l'uso di libri scolastici in formato digitale: LibroAid
- Campus estivi in Italia ed all'estero
- Eventi di sensibilizzazione nelle scuole
- Eventi formativi
- Supporto al servizio diagnosi per l'adulto
- Corsi formativi a genitori e ragazzi
- Corsi formativi docenti con crediti su piattaforma Sofia (ente accreditato MIUR)
.... e con il vostro aiuto tanto altro ancora!