Come passare dalla diagnosi di DSA ad un progetto di vita
Immaginare il futuro insieme ai nostri figli
L’esperienza del blog Piccole storie sarcastiche e della rinascita di Roberto (13 anni) che ha trovato la sua voce, il suo modo di vedere il mondo tra strumenti compensativi e nuove tecnologie.
Professionisti, terapisti e insegnanti sono un’importante risorsa se condividiamo un progetto con i nostri figli, un’idea che li aiuti a guardare oltre la scuola, oltre le difficoltà.
Alcuni step del metodo: writing sessions, scrittura per liste e i nostri giochi Gio-blog e Gio-tube.
Insieme per: motivare e far capire l’importanza della presenza dei genitori, del lavoro quotidiano accanto ai ragazzi, non solo per raggiungere i singoli obiettivi "scolastici" ma per costruire una personalità completa e ricca, in grado di muoversi nel mondo e di contribuire alla comunità in cui vive.
Martedì 19 febbraio h. 20,00 alla sede AID RE via Trento Trieste,11 RE
Relatore: Viviana Monti - facilitatore digitale - redattore consumatiri-web content editor
L'incontro è aperto a tutti ed è gratuito.
In contemporanea si incontreranno il gruppo giovani per affrontare lo spinoso tema del bullismo con un esperto (iscrizione obbligatoria) e il gruppo giovanissimi per costruire insieme un progetto che li vedrà protagonisti in primo piano.
Sono graditi contributi commestibili, dolce, salato e bibite per la merenda dei ragazzi
Per informazioni rivolgersi alla Presidente:
Manuela Caraffi 340 340 8327