Esperienze positive per una scuola per tutti
Convegno: LA SCUOLA CHE VORREI

Domenica 8 ottobre 2017 dalle ore 09.45 alle ore 16.30
LA SCUOLA CHE VORREI
presso Via della Croce Verde 1, 42123 Reggio Emilia. Il programma della giornata:
SESSIONE MATTUTINA
UNA SCUOLA CON DIVERSE STRATEGIE D'APPRENDIMENTO : ESPERIENZE
- ORE 9.00 - 9.45 Registrazione
- ORE 10.00 INTRODUZIONE
Manuela Caraffi, Presidente AID Reggio nell'Emilia
Dott. Matteo Sassi, Vicesindaco e Assessore al Welfare, Reggio Emilia
Rolando Landini, Vicepresidente Croce Verde Reggio Emilia
UNA SCUOLA CON DIVERSE STRATEGIE D’APPRENDIMENTO: GLI INSEGNANTI RACCONTANO
Modera: Carolina Tironi, formatrice AID
ORE 10.15 "SOGNO UNA SCUOLA CHE..." VIDEO del Gruppo Giovani AID Reggio Emilia
- ORE 10.25 - 10.45
Salvatore Giuliano, dirigente scolastico dell'Istituto Majorana di Brindisi,
“Una scuola per tutti si può” Intervento Video - ORE 10.45 - 11.05
Ing. Giacomo Cutrera, dislessico laureato in Ingegneria informatica,
“Dislessici crescono”
- ORE 11.05 - 11.25
Daniele Zanoni, dislessico adulto, “Alla scuola si sopravvive”
11:25 - 11:45 PAUSA CAFFE’
- ORE 11.45 - 12.05
Prof. Maurizio Parodi, Dirigente scolastico, “I compiti fanno male” - ORE 12.05 - 12.25
Luca Chiesi, Docente di informatica e matematica, Istituto “Silvio D’Arzo” di Montecchio Emilia, “Imparare ad imparare...la matematica” - ORE 12.25 - 12.45
Giacomo Guaraldi, Direzione servizi agli studenti, Università di Modena e Reggio Emilia, “Accoglienza e avvio al metodo di studio per studenti con DSA. L’Università si attrezza”
Domande e risposte con il pubblico
13.00 - 14.00 PRANZO
SESSIONE POMERIDIANA
COSTRUIRE LA SCUOLA CHE TUTTI VORREMMO
Modera: Lucia de Luca, Esperta in comunicazione strategica e relazioni internazionali
- ORE 14.00 - 15.30 Tavola rotonda : dialogo tra studenti ed insegnanti
Alice Vacondio, studentessa universitaria e tutor DSA
Barbara Gentilini, insegnante I.C. Spallanzani, Scandiano
Claudio Basile, insegnante IPSS "Galvani Iodi" Reggio Emilia, operatore del CTS
Francesco Ghio, studente universitario - Lucia Minelli, insegnante I.C. "Leonardo da Vinci", Reggio Emilia
Matilde Ambrosetti, studentessa universitaria - ORE 15.30 - 15.50
Andrea Moretti, Regista autore teatrale “Da padre a figlia” - ORE 15.50 - 16.00 “Idee su cui riflettere”
Manuela Caraffi, Carolina Tironi, Lucia de Luca - ORE 16.00 - 16.30
Anteprima nazionale dello spettacolo teatrale "Sono come sono"
Attori : Elodie Moretti, Viola Palagi, Nicola Dalle Mura - ORE 16.30 Saluti
EVENTO GRATUITO, RICHIESTA ISCRIZIONE (Max 100 posti)