Domenica 2 aprile 2018, a Guastalla - impariamo insieme a invasare le piantine!
Naturambiente: stand informativo e laboratorio per bambini con AID

Domenica 2 aprile torna in centro a Guastalla Naturambiente, l’ecofesta di primavera. Tante le iniziative in piazza Mazzini, a Palazzo Ducale e dintorni con al centro tematiche ambientali, culturali, gastronomiche e di recupero delle tradizioni locali.
La manifestazione, giunta alla XXIV edizione, è organizzata dall’associazione Guastalla Ambiente con il patrocinio del Comune e in collaborazione con alcune associazioni sportive e di volontariato del territorio.
Tanti gli espositori che coloreranno la via principale di Guastalla con i loro prodotti e le loro creazioni di ingegno mentre diversi giochi e animazioni saranno proposti ai bambini e alle loro famiglie.
Si potranno ammirare sculture e oggetti d’artigianato, attrezzi e strumenti antichi, oggetti originali nel mercatino del collezionismo e degli hobbisti. Ma si potranno osservare anche gli animali da cortile e la fauna del territorio e, come sempre, ci sarà tanta musica insieme ai laboratori ambientali e didattici. Non mancherà il mercatino vintage e del collezionismo con tanti oggetti e curiosità dal passato.
Lo stand di AID - info e laboratorio
La sezione AID di Reggio Emilia parteciperà alla manifestazione con banchetto informativo e un'attività laboratoriale di invasamento piantine, rivolto ai bambini.
Il banchetto sarà attivo dalle ore 9.00 del mattino al tramonto, costantemente presidiato dalle volontarie della sezione.
Le piantine saranno invasate in vasetti personalizzati gialli e verdi (i colori del logo AID) e accompagnati da materiale informativo fra cui il disegno realizzato da Simona, 16 anni, per il progetto "Dillo con un Disegno".