Nell'ambito del progetto AID - Lancôme "sostieni i loro sogni"
DSA fra scuola e famiglia: autonomia nell'apprendimento e didattica inclusiva

Nell'ambito del progetto “Sostieni i loro sogni”, nato della collaborazione fra Lancôme e AID, per realizzare momenti formativi e di sensibilizzazione sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), la sezione AID di Reggio Emilia organizza "DSA fra scuola e famiglia: strumenti e metodologie per l’autonomia nell’apprendimento e la didattica inclusiva", quattro appuntamenti formativi rivolti a docenti e genitori.
Gli incontri si terranno presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile, Viale Timavo, 93, 42121 Reggio Emilia
Martedì 17 aprile, dalle ore 14.45 alle 18.00
Alleanza scuola-famiglia: genitori e docenti promotori di inclusione
Relatrice: Carolina Tironi, formatrice AID
Mercoledì 18 aprile - dalle ore 15.00 alle 18.00
Apprendere un metodo di studio con gli strumenti compensativi.
Relatore: Mario Menghi, formatore AID
Mercoledì 02 maggio - dalle ore 15.00 alle 18.00
Insegnare imparando. Conoscere ed applicare metodologie didattiche e modelli di apprendimento
Relatrice: Carolina Tironi, formatrice AID
Venerdì 04 maggio - dalle ore 15.00 alle 18.00
Tecnologie e strategie per l’apprendimento e l’autonomia degli studenti.
Relatore: Mario Menghi, formatore AID
ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: è richiesta prenotazione online, cliccando sul pulsante in fondo alla pagina
Scarica la locandina
Si ringrazia “Rossi Profumi”, via Clementi 20, Reggio Emilia (RE) che ha contributo a rendere possibile l’iniziativa, facendosi portavoce del progetto sul territorio