Sostienici!
Home / Progetto EDUitaCA - Doposcuola specialistico per studenti con DSA e altri BES

Progetto EDUitaCA - Doposcuola specialistico per studenti con DSA e altri BES

Progetto EDUitaCA

Itaca scs promuove un doposcuola specialistico in convenzione con AID per studenti con DSA e altri BES.

Discalculia

L’obiettivo del doposcuola è quello di offrire agli studenti con difficoltà o diagnosi di DSA e BES uno spazio pomeridiano, che risponda in modo specifico alle esigenze di ciascuno. La filosofia di Itaca è quella di offrire un servizio d’eccellenza a costi sociali

All’interno del gruppo viene favorito il confronto non giudicante, in un ambiente arricchito dall’utilizzo di tecnologie informatiche, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie psico-educative. 

Gli studenti saranno indirizzati all’utilizzo del metodo di studio più congeniale alle specifiche caratteristiche, anche attraverso lo svolgimento dei compiti e la preparazione delle prove di verifica scritte e orali.

A CHI È RIVOLTO: Il doposcuola è aperto a bambini e ragazzi con un’età tra i 8 e i 18 anni, con DSA o con altri BES legati alle difficoltà di apprendimento. 

Clicca qui per consultare i dettagli del servizio.

REFERENTE: Dott.ssa Carolina Tironi, Presidente di ITACA scs e Direttore Didattico del progetto EDUitaCA

* ATTUALMENTE SVOLTO ANCHE IN MODALITA' BLENDED LEARNING

In memoria di Giorgio Ghio

Giorgio Ghio era un uomo di altissimo valore. Professore UniMoRE, ex dirigente scolastico, da sempre impegnato nella lotta all’inclusione scolastica e sociale, nel supporto agli studenti più fragili, un affezionato e attivo socio della sez. AID di Reggio Emilia, ma anche un padre affettuoso, un uomo pratico e di spirito, insomma... un caro amico.

Il 26 Settembre 2019 Giorgio, a seguito di un drammatico incidente stradale, ci ha prematuramente lasciato in uno sconcertante vuoto doloroso.

La famiglia ha chiesto ad amici e parenti di devolvere offerte a favore di AID e del progetto di doposcuola specialistico EDUitaCA, convenzionato fino al 2021 con Associazione Italiana Dislessia, sostenuto da Giorgio.

Grazie a questi fondi, AID e Itaca hanno avuto la possibilità di aiutare le famiglie in difficoltà economica.

Condividi: