2 -8 ottobre 2017 - DSA? Diverse Strategie di Apprendimento
Settimana Nazionale della Dislessia 2017: gli eventi a Reggio Emilia

In occasione della Settimana della Dislessia 2017 la Sezione di Reggio Emilia, organizza incontri di sensibilizzazione, di supporto e formazione su tutto il territorio provinciale.
Gli eventi in dettaglio:
Settimana di sensibilizzazione e inclusione
Lunedì 2 ottobre e giovedì 5 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 18.30
presso Circolino - via Cavicchioni 1, località La Vecchia - Vezzano sul Crostolo 42030
Serie di incontri e giochi con bambini dsa non
Martedì 3 ottobre 2017
presso DarVoce, Via Trento e Trieste 11, Reggio Emilia
Giornata formativa in collaborazione con DarVoce
Ore 15.00 ore 17.00 - Il progetto tutor DSA: un valido supporto per il percorso scolastico
Incontro con i docenti referenti per gli alunni DSA. Relatori:
- Rita Gandino
- Marina Morini
INGRESSO LIBERO (Max 30 posti)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA inviando mail a reggio.emilia@aiditalia.org
ore 17.00 ore 19.00 - "DSA Diverse Strategie di Apprendimento"
Formazione ai ragazzi. Relatore: Alessandra Landini
INGRESSO LIBERO (Max 30 posti)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA inviando mail a reggio.emilia@aiditalia.org
ore 20.00 ore 21.30 - "Incominciare bene l'anno scolastico"
Formazione genitori. Relatore: Manuela Caraffi
Riunione Gruppo Giovani AID Reggio Emilia
INGRESSO LIBERO
Tour camper AID: info e supporto
- Venerdì 6 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 13.00 presso piazza Bentivoglio, Gualtieri (RE)
- Sabato 7 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 13.00 presso piazza Mazzini, Guastalla (RE)
Negli stessi giorni l’Istituto Comprensivo Ferrante Gonzaga esporrà i disegni delle classi sulla dislessia per tutta la settimana all'interno di tutti i loro plessi: Guastalla, Pieve e S.Martino
Domenica 8 ottobre 2017 dalle ore 09.45 alle ore 16.30
LA SCUOLA CHE VORREI
presso Via della Croce Verde 1, 42123 Reggio Emilia. Il programma della giornata:
SESSIONE MATTUTINA
UNA SCUOLA CON DIVERSE STRATEGIE D'APPRENDIMENTO : ESPERIENZE
- ORE 9.00 - 9.45 Registrazione
-
ORE 10.00 INTRODUZIONE
Manuela Caraffi, Presidente AID Reggio nell'Emilia
Dott. Matteo Sassi, Vicesindaco e Assessore al Welfare, Reggio Emilia
Rolando Landini, Vicepresidente Croce Verde Reggio Emilia -
ORE 10.15 "SOGNO UNA SCUOLA CHE..." VIDEO del Gruppo Giovani AID Reggio Emilia
UNA SCUOLA CON DIVERSE STRATEGIE D’APPRENDIMENTO: GLI INSEGNANTI RACCONTANO
Modera: Carolina Tironi, formatrice AID -
ORE 10.25 - 10.45
Salvatore Giuliano, dirigente scolastico dell'Istituto Majorana di Brindisi,
“Una scuola per tutti si può” Intervento Video -
ORE 10.45 - 11.05
Ing. Giacomo Cutrera, dislessico laureato in Ingegneria informatica,
“Dislessici crescono” -
ORE 11.05 - 11.25
Daniele Zanoni, dislessico adulto, “Alla scuola si sopravvive”
11:25 - 11:45 PAUSA CAFFE’
- ORE 11.45 - 12.05
Prof. Maurizio Parodi, Dirigente scolastico, “I compiti fanno male” - ORE 12.05 - 12.25
Luca Chiesi, Docente di informatica e matematica, Istituto “Silvio D’Arzo” di Montecchio Emilia, “Imparare ad imparare...la matematica” - ORE 12.25 - 12.45
Giacomo Guaraldi, Direzione servizi agli studenti, Università di Modena e Reggio Emilia, “Accoglienza e avvio al metodo di studio per studenti con DSA. L’Università si attrezza”
Domande e risposte con il pubblico
13.00 - 14.00 PRANZO
SESSIONE POMERIDIANA
COSTRUIRE LA SCUOLA CHE TUTTI VORREMMO
Modera: Lucia de Luca, Esperta in comunicazione strategica e relazioni internazionali
- ORE 14.00 - 15.30 Tavola rotonda : dialogo tra studenti ed insegnanti
Alice Vacondio, studentessa universitaria e tutor DSA
Barbara Gentilini, insegnante I.C. Spallanzani, Scandiano
Claudio Basile, insegnante IPSS "Galvani Iodi" Reggio Emilia, operatore del CTS
Francesco Ghio, studente universitario
Lucia Minelli, insegnante I.C. "Leonardo da Vinci", Reggio Emilia
Matilde Ambrosetti, studentessa universitaria - ORE 15.30 - 15.50
Andrea Moretti, Regista autore teatrale “Da padre a figlia” - ORE 15.50 - 16.00 “Idee su cui riflettere”
Manuela Caraffi, Carolina Tironi, Lucia de Luca - ORE 16.00 - 16.30
Anteprima nazionale dello spettacolo teatrale "Sono come sono"
Attori : Elodie Moretti, Viola Palagi, Nicola Dalle Mura - ORE 16.30 Saluti
EVENTO GRATUITO, RICHIESTA ISCRIZIONE (Max 100 posti)