Benvenuti nella sezione di Reggio Emilia HelpLine
Servizio
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00
Cellulare
340 340 8327
reggioemilia@aiditalia.org
News sezione di Reggio Emilia

AID alla Settimana del Cervello 2023
Dal 13 al 19 Marzo 2023, S.O.C. Neurologia e AUSL IRCCS Reggio Emilia promuovono con il patrocinio di AID la Settimana del Cervello, una rassegna di incontri informativi per scoprire il mondo della neurologia. Per l'occasione, la sezione AID di Reggio Emilia sarà presente con un Infopoint sui Disturbi dell'Apprendimento: forniremo informazioni utili e saremo a disposizione per chiarire dubbi e perplessità sui DSA.

Un’altra scuola è possibile: ciclo di convegni formativi per docenti
AID promuove "Un’altra scuola è possibile", itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, strutturato in 3 convegni su altrettante tematiche: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Primo appuntamento a Napoli sabato 4 marzo: si può partecipare sia online sia in presenza.

L'indennità di frequenza: dove, come e quando richiederla
Giovedì 26 Gennaio 2023 alle ore , presso la nostra sede di Viale Trento Trieste 11 a Reggio Emilia, si terrà un incontro gratuito e rivolto a tutti/e in compagnia dell'Avv. Claudia Plotino, che illustrerà il tema dell'indennità di frequenza.

Criticità nella navigazione degli store online: partecipa a un breve sondaggio online
Riscontri delle difficoltà nell'utilizzare gli E-commerce? Se vuoi condividere la tua esperienza puoi partecipare a un breve sondaggio, elaborato da una studentessa laureanda in Digital Marketing presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Compilando un questionario online anonimo contribuirai ad uno studio che ha l'obiettivo di indagare le principali criticità nella navigazione degli store online, in particolare per gli utenti con disturbi specifici dell'apprendimento. compila il questionario