Benvenuti nella sezione di Reggio Emilia HelpLine
Servizio
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00
Cellulare
340 340 8327
reggioemilia@aiditalia.org
Eventi sezione di Reggio Emilia

Leggere che passione...(scuola primaria)
Quali sono i migliori software gratuiti per avvinarci al mondo della lettura? Quali sono le loro caratteristiche e come possono essere utilizzati? Lo scopriamo insieme ai tutor di Itaca in questo laboratorio di promozione della lettura inclusiva, soprattutto per chi deve fare i conti con le difficoltà legate alla dislessia.
.png)
Leggere che passione...(scuola secondaria)
Quali sono i migliori software gratuiti per avvinarci al mondo della lettura? Quali sono le loro caratteristiche e come possono essere utilizzati? Lo scopriamo insieme ai tutor di Itaca in questo laboratorio di promozione della lettura inclusiva, soprattutto per chi deve fare i conti con le difficoltà legate alla dislessia.

DSA: Conoscere la legge per tutelare i diritti
Incontro informativo con un esperto di Itaca finalizzato a illustrare i diritti e i doveri dei genitori di studenti con DSA, con particolare attenzione ad aspetti emotivi legati all'accettazione, al confronto, alla socializzazione e alla gestione delle difficoltà, anche nell'ottica di favorire la crescita dell'autostima nei ragazzi.
News sezione di Reggio Emilia

Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Reggio Emilia
In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di Reggio Emilia organizza sei incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

DSA in crescita: “Maggiore consapevolezza grazie ad AID”
Nei giorni scorsi, il quotidiano Reggionline ha dedicato un approfondimento sugli studenti con DSA negli Istituti Scolastici della provincia, concentrandosi in particolare sull'aumento delle certificazioni segnalato nell'ultimo report dell'Ufficio Scolastico Regionale. Per interpretare questo incremento, che caratterizza non solo la provincia di Reggio Emilia bensì tutta la Regione, il quotidiano ha intervistato Manuela Caraffi, Coordinatrice AID Emilia Romagna.

AID alla Giornata Provinciale per l’inclusione dei Bisogni Educativi Speciali
Con gli interventi della Presidente Silvia Lanzafame, del Vicepresidente del Comitato DSA e Lavoro Enrico Ghidoni e della formatrice Carolina Tironi, venerdì 22 settembre 2023 AID parteciperà alla "Giornata Provinciale per l’inclusione dei Bisogni Educativi Speciali", promossa dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme al Comune di Modena, AUSL Modena, l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna, ANMIC (sezione di Modena) e AID.

AlVolo: un bilancio del progetto sui DSA a Reggio Emilia
Si è concluso alla fine dello scorso giugno il progetto "AlVolo", promosso da "Unione Terre Matildiche" con la collaborazione, per il secondo anno consecutivo, della sezione AID di Reggio Emilia. Ecco un bilancio dell'iniziativa.